I più letti di sempre
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Buchi alle orecchie: guida al cambio dei pre-orecchini
Guida su quale dito indossare l’anello
Come pulire l’oro giallo e bianco
📌 Ogni settimana in arrivo nuovi articoli!
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
LE NOVITÀ

TagHeuer omaggia Aryton Senna

da Olga Navarin 31 Agosto 2021
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp
45

Un’edizione speciale del nuovo TagHeuer Formula 1 rende omaggio al pilota automobilistico brasiliano scomparso nel 1994. L’obiettivo è quello di celebrare con un segnatempo la maestria di Senna nel mondo delle corse. TagHeuer omaggia Aryton Senna!

Aryton Senna

Ayrton Senna da Silva è stato un pilota automobilistico brasiliano, pluricampione del mondo di Formula 1 nel 1988, nel 1990 e nel 1991. Scomparve tragicamente durante un incidente in pista, nel 1994, durante il Gran Premio San Marino, a Imola.
Soprannominato Magic, è tuttora considerato uno dei più grandi, talentuosi e influenti piloti di tutti i tempi, figura rappresentativa e iconica dell’automobilismo mondiale.


Viene ricordato anche per lo spirito generoso, che lo spinse spesso a dedicarsi alla beneficenza, soprattutto verso il suo paese d’origine. Dopo la sua morte, la sorella Viviane diede vita a Fondazione Senna un ente privato che vuole regalare una possibilità a chi nella vita non ne ha mai avuta una.
TagHeuer, da sempre al fianco dell’automobilismo da corsa, ha scelto di dedicare un cronografo a questa icona della Formula 1, con un design ispirato allo spirito del pilota.

Aryton con TagHeuer

Il pilota brasiliano fu partner TAG Heuer di lunga data rivoluzionando insieme al brand svizzero. TagHeuer ricorda questa collaborazione come una delle più apprezzate e di maggior successo nel mondo degli sport. 27 anni dopo la sua ultima gara, l’eterna partnership si rafforza quindi con il SENNA TagHeuer Formula 1. Dal design robusto, questo cronografo della linea Formula 1 è uno straordinario orologio di 44 mm in acciaio, animato dal movimento automatico Calibre 16.
Un modello speciale, dedicato a chi ama sfidare le convenzioni ogni giorno e correre più veloce del tempo.

I colori

Questo TAG Heuer Formula 1 è caratterizzato dal giallo e dal nero, un tributo ai colori di Senna in pista. La lunetta in ceramica è dotata di una speciale scala tachimetrica che conferisce un tocco di modernità, per celebrare anche la collaborazione del brand con la Fondazione Senna.


Perfetto per correre

Il rivestimento in Super-LumiNova® bianco sulle lancette e sugli indici applicati rodiati garantisce la massima leggibilità a qualsiasi velocità e in qualunque condizione di luminosità.
In pista
Il cinturino in pelle di vitello ha un interno nero con impunture gialle, in pieno stile Senna. Meravigliosa ed esclusiva la goffratura del motivo “S”. La fibbia in acciaio ha un doppio sistema di chiusura di sicurezza, per rendere il cronografo ideale e comodo anche sopra una tuta da corsa.

TagHeuer omaggia Aryton Senna

Il cronografo in limited edition è un omaggio a un uomo che ha fatto della velocità la sua ragione di vita, senza mai perdere di vista la bellezza della condivisione. Leggendario, robusto, giovane e preciso, il Senna TagHeuer Formula 1 è perfetto per tutti coloro che puntano alla vittoria.

Scopri TagHeuer e tutti i cronografi più belli da Ferro Gioielli!

Leggi i nostri articoli, guide e consigli utili per rimanere sempre aggiornato sul mondo della gioielleria e dell’orologeria di lusso. Visita e acquista sul nostro digital store www.ferrogioielli.com

Può interessarti anche:
  • Dolcetto o Scherzetto con Marco Bicego
  • Vuoi la luna? Vai a conquistarla!
  • Diventare un orafo: consigli utili
  • Thun entra in gioielleria insieme a Trollbeads
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Olga Navarin

'94, multitasking. Sono aspirante scrittrice, blogger, social media content creator, press officer, cheerleader, coach. E leggo tanti libri.

Articolo precedente
La differenza tra gioielli e bijoux
Articolo successivo
Alla scoperta dell’orafo: chi è e cosa fa?

Leggi anche questi

Monaco Green Dial di TagHeuer

Luxury Watch Days: Mostra Mercato orologi Rolex usati

Donne d’oro: Silvia Damiani Grassi

Ferro Gioielli: storia di una famiglia

Infezioni orecchino: cura e prevenzione

Gioielli Pandora: pulizia e lucidatura da Ferro Gioielli!

Senza tempo e mai fuori moda con Daniel Wellington

Gioielli dell’estate 2022: 3 Tendenze e Must Have

Marco Bicego: lusso Made in Italy

Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati per il prossimo commento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Homepage
  • Contatti
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01281950285 - N.REA PD 196149

  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME