I più letti di sempre
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Buchi alle orecchie: guida al cambio dei pre-orecchini
Guida su quale dito indossare l’anello
Come pulire l’oro giallo e bianco
📌 Ogni settimana in arrivo nuovi articoli!
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
LE NOVITÀ

TagHeuer e Porsche a tutta velocità

da Olga Navarin 2 Marzo 2021
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp
28

Il 2021 è iniziato con a tutta velocità per TagHeuer, che ha da poco firmato una storica alleanza con la casa automobilistica di lusso Porsche.


TagHeuer e Porsche a tutta velocità

Che TagHeuer fosse anche una casa madre appassionata di automobili e velocità è ormai risaputo e confermato dalla collaborazione con Steve McQueen fin dai tempi delle riprese di Le Mans nel 1970. Una chicca che forse molti avevano sottovalutato è proprio che, in quel film iconico, l’attore americano guidava una Porsche 917.

Una collaborazione, quindi, segno del destino, che finalmente si è concretizzata in una vera e propria alleanza che vedrà i due marchi di lusso collaborare sia all’interno del panorama delle competizioni motoristiche sia allo sviluppo di nuovi prodotti.

Valori comuni

Se le due maisons erano già legate da un legame di forte amicizia, da adesso il legame sarà davvero inscindibile, grazie all’unione dei valori che accomunano questi due colossi della velocità e della precisione. Autenticità, spirito rivoluzionario passione per gli eventi sportivi emozionanti, obiettivi precisi e voglia di realizzare i propri sogni.


Per celebrare l’unione di questi due brand iconici, è stato lanciato un nuovo orologio, il TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph. Ma prima vediamo insieme la storia di TagHeuer e Porsche.


Le storie

Per oltre mezzo secolo, le loro storie delle due case madri si sono intrecciate, a partire dall’analogia che ha reso gli imprenditori Edouard Heuer e Ferdinand Porsche due visionari, le cui creazioni hanno saputo cambiare per sempre i rispettivi settori. Heuer, infatti, ha creato il primo cronografo di manifattura, mentre Porsche ha sviluppato il motore elettrico sul mozzo della ruota. Entrambi traguardi premiati alle fiere mondiali di Parigi.

Prime partnership

La nuova partnership si basa anche, però, soprattutto sui discendenti dei padri fondatori.
Il figlio di Ferdinand Porsche, Ferdinand Anton Ernst, si è unito, infatti, all’ufficio di ingegneria automobilistica del padre nel 1931, dove ha fondato il marchio automobilistico che oggi tutti conosciamo e che porta il nome della famiglia.

Nel giro di pochi anni, Porsche è diventato il brand simbolo del successo su posta, conquistando una vittoria eccezionale nella Carrera Panamericana del 1954. Questo evento di successo ha portato a chiamare il motore più potente del momento proprio ‘Carrera’.

Per quanto riguarda Maison TagHeuer, il pronipote di Edouard Heuer, Jack, ha creato nel 1963 il primo cronografo Heuer Carrera, progettato per permettere ai piloti di leggere l’ora facilmente durante le gare. Un rimando al famoso motore di Porsche che, con il senno di poi, sembra un segno premonitore.
Negli anni ‘80, i marchi hanno sviluppato e prodotto insieme il motore TAG-Porsche che ha permesso al team McLaren di vincere tre titoli mondiali di Formula 1. Questa fu la prima vera collaborazione tra i due brand.

TagHeuer e Porsche creano il nuovo Carrera

La scelta del nome ‘Carrera’, per il cronografo nato dalla collaborazione, è stata naturale. Associato ad entrambi i brand da generazioni, rappresenta appieno lo spirito della nuova alleanza tra i brand e vuole essere un omaggio alla loro eredità.

Modello e design

Il modello speciale è un cronografo dalla lunetta in ceramica nera, con l’incisione della scala tachimetrica e, in rosso, della scritta Porsche con il caratteristico font. Altri riferimenti richiamano l’immaginario della casa automobilistica tedesca, a partire dai colori rosso, nero e grigio che caratterizzano il modello. Il movimento automatico Calibre Heuer 02, poi, ha una massa oscillante che è stata progettata per ricordare il classico volante Porsche, in evidenza rispetto fondello in vetro zaffiro, con impresse le scritte “Porsche” e “TAG Heuer”. La riserva di carica di questo straordinario segnatempo è addirittura di 80 ore!

Dettagli di stile

Il quadrante, che volutamente ricorda l’asfalto delle piste da corsa, esprime la passione per la velocità, esprime perfettamente la passione per la strada, mentre i numeri arabi presenti sul quadrante ricordano il cruscotto delle più lussuose auto sportive.
L’orologio è disponibile sia con un cinturino morbido in pelle e cuciture, sia in versione bracciale a incastro, con un design più aerodinamico.


TagHeuer e Porsche a tutta velocità

Quest’importante partnership definirà nuovi standard a livello di brand integration ed rappresenta una vera e propria alleanza. Queste collaborazione, profonda e duratura, renderà competizioni e prodotti davvero all’avanguardia. Ne siamo certi, questo primo prodotto sarà solo l’inizio!

Scopri TagHeuer e tutti i suoi segnatempo da Ferro Gioielli. Lasciati ispirare e consigliare dai nostri esperti per trovare l’orologio o il cronografo più adatti a te! La collezione ‘Carrera’ è pronta per farti correre a tutta velocità verso i tuoi sogni!

Leggi i nostri articoli, guide e consigli utili per rimanere sempre aggiornato sul mondo della gioielleria e dell’orologeria di lusso. Visita e acquista sul nostro digital store www.ferrogioielli.com

Può interessarti anche:
  • Ferro Gioielli e Tissot montano in sella ad Atestina Superbike
  • Marco Bicego rende elegante il tuo Natale
  • Come si svolge una consulenza?
  • Tre gioielli da film
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Olga Navarin

'94, multitasking. Sono aspirante scrittrice, blogger, social media content creator, press officer, cheerleader, coach. E leggo tanti libri.

Articolo precedente
Sport e orologi: due lati di una stessa medaglia
Articolo successivo
Arte e Gioielleria: due facce della stessa bellezza

Leggi anche questi

I gioielli più amati da Chiara Ferragni

Damiani in Giappone con Nozomi Sasaki

Un diamante all’origine della Terra?

Baselworld 2018 | Swarovski svela il Crystal Lake, novità per...

Ferro Gioielli incorona Miss Italia 2010

Damiani agli Oscar del Successo

Regali di Natale 2022: 5 idee per sorprendere il tuo...

Una vita tra oro e diamanti: perché diventare gioiellieri?

Dolcetto o Scherzetto con Marco Bicego

Exclusive Watch Days 16 e 17 Novembre

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati per il prossimo commento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Homepage
  • Contatti
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01281950285 - N.REA PD 196149

  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME