I più letti di sempre
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Buchi alle orecchie: guida al cambio dei pre-orecchini
Guida su quale dito indossare l’anello
Come pulire l’oro giallo e bianco
📌 Ogni settimana in arrivo nuovi articoli!
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
ORO

Differenze oro giallo, oro bianco e oro rosa

da Ferro Gioielli 23 Febbraio 2022
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp
151

L’oro, metallo per eccellenza amato ed indossato fin dall’antichità, dal valore inestimabile e crescente nel tempo. Da dove nascono tutte le sue sfumature?

I colori dell’oro

Allo stato puro – definito oro titolo 24 carati o 999,99 millesimi – l’oro non viene quasi mai utilizzato in oreficeria, poiché è un metallo estremamente malleabile e non è quindi adatto per la realizzazione di gioielli. Quello che solitamente viene adoperato per gioielli e orologi è creato attraverso leghe – definito oro titolo 18 carati o 750 millesimi – che uniscono il metallo puro ad altri metalli più o meno preziosi. Questo influisce sul suo valore, calcolato appunto attraverso i carati, ma anche sul suo aspetto.

Quali aspetti della produzione di questi materiali determinano una così netta differenza cromatica?

In natura

L’oro puro è di colore giallo, ma in oreficeria le sue sfumatura variano in base alle leghe che lo compongono. Di base, conosciamo tre tipi di oro amati e apprezzati in oreficeria. Il primo è quello giallo, di tonalità accesa e brillante. C’è poi l’oro rosa o rosso, più delicato e caldo; e l’oro bianco, freddo e luminoso, reso vivace dal rodio.

Oro giallo

Orecchini Marco Bicego

Il più amato e conosciuto fin dalla preistoria: l’oro giallo era popolare fin dai tempi dell’antico Egitto, tempo in cui era facilmente reperibile. Il suo valore è diventato simbolico in tutto il mondo, giunto al culmine nel periodo della scoperta dell’America. Il giallo è il suo colore naturale e si ottiene in lega con rame, zinco e argento. Possiamo dire che più il giallo è intenso più l’oro è puro.

Oro bianco

Anello Salvini

L’oro bianco è realizzato con diverse leghe, in particolare argento e palladio. E’ composto anche da una parte di nichel, spesso con placcatura in rodio o platino, metalli dal colore estremamente bianchi che ne esaltano e migliorano l’aspetto. Una colorazione che ha conquistato i più nell’epoca contemporanea, anche perché si abbina con maggior facilità a qualsiasi gemma e stile.

Oro rosa o rosso

Solitario Damiani in oro rosa

Al top della sua popolarità l’oro rosa (o rosso dipende) ci piace moltissimo. Si ottiene graze alla lega creata insieme al rame (circa un 20%) e all’argento. E’ proprio il rame a donare il colore rosato all’oro in origine giallo. Ovviamente le sfumature possono variare in base alla quantità di rame. Meno prezioso? Assolutamente no. Anzi, è tra i più apprezzati in gioielleria.

Composizione dell’oro

Qui di seguito la lista delle % di oro contenute nelle carature più comuni – con la restante percentuale composta da altri metalli. Se vuoi approfondire il titolo dell’oro >

  • Oro 8 kt contiene il 33,3% di oro puro
  • Oro 9 kt contiene il 37,5% di oro puro
  • Oro 12 kt contiene il 50% di oro puro
  • Oro 14 kt contiene il 58,5% di oro puro
  • Oro 18 Kt contiene il 75% di oro puro
  • Oro 22kt contiene il 91,5% di oro puro
  • Oro 24kt contiene il 99,99% di oro puro

Tutti i colori dell’oro sono bellissimi, unici e preziosi. Non ci resta che scegliere quello che amiamo di più, oppure abbinare tra loro le diverse tipologie di oro che amiamo maggiormente.

Leggi i nostri articoli, guide e consigli utili per rimanere sempre aggiornato sul mondo della gioielleria e dell’orologeria di lusso. Visita e acquista sul nostro digital store www.ferrogioielli.com

Può interessarti anche:
  • Perchè comprare oro in tempo di crisi
  • Oro come capire carati
  • Il peso dell’Oro e le mode passeggere
  • Come pulire l’oro giallo e bianco
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Ferro Gioielli

Fondata e gestita dalla famiglia Ferro da oltre 65 anni, la nostra gioielleria è nel territorio di Padova un punto di riferimento per coloro che cercano gioielli eleganti e unici, realizzati anche su misura.

Articolo precedente
Alla scoperta del Rolex Submariner
Articolo successivo
Platino Everlasting: cos’è?

Leggi anche questi

Il peso dell’Oro e le mode passeggere

Come pulire l’oro giallo e bianco

Oro come capire carati

Perchè comprare oro in tempo di crisi

Oro, beato chi ce l’ha

Un’esperienza a Kedougou – Senegal

Oro 18 kt. Cosa succede se lo indossi ogni giorno

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati per il prossimo commento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Homepage
  • Contatti
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01281950285 - N.REA PD 196149

  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME