I più letti di sempre
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Buchi alle orecchie: guida al cambio dei pre-orecchini
Guida su quale dito indossare l’anello
Come pulire l’oro giallo e bianco
📌 Ogni settimana in arrivo nuovi articoli!
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
GUIDE AI DIAMANTI

Cos’è il certificato di un diamante?

da Olga Navarin 16 Dicembre 2021
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp
64

Lo sapevate che i diamanti possono avere una carta d’identità? Ebbene sì: le gemme più preziose di sempre possono possedere un certificato specifico. Scopriamo insieme qualcosa in più sulla carta d’identità dei diamanti!


Le certificazioni

Le certificazioni sono un importante documento scritto riguardante la pietra preziosa, che ne riporta la corretta valutazione delle caratteristiche fisiche. La firma della certificazione è rappresentata da un’incisione laser invisibile a occhio nudo, che identifica il certificato di garanzia emesso dall’istituto di riferimento (GIA, IGI, HRD) e ne attesta il valore stesso.

Perché avere un certificato?

Un diamante autentico deve essere sempre accompagnato dalla certificazione rilasciata da un gemmologo professionista, che ne riporti la caratura, il colore, le dimensioni e il taglio.
E’ importante che la pietra sia certificata da esperti del settore per permettere ai nostri bijoux di acquisire molto più valore. La certificazione di un diamante permette infatti molta più facilità nella sua valutazione, anche in confronto con diverse pietre.

I principali certificati

HRD 

Viene rilasciato dall’Alto Consiglio dei Diamanti, Hoge Raad Voor Diamant, con sede ad Anversa, in belgio. L’HDR rilascia tre diversi tipi di certificazione: uno per l’autenticità del diamante, uno per il colore e la luminescenza e uno come identificazione HDR.

IGI

Anch’esso con base ad Anversa, capitale dei diamanti, l’Istituto Gemmologico Internazionale ha sedi in tutto il mondo, che formano gemmologi di altissima qualità. Il certificato IGI analizza purezza, colore, brillantezza, taglio, forme e dimensioni. Inoltre, il diamante certificato IGI viene sigillato.

GIA

Il certificato GIA viene rilasciato dal Gemological Institute of America, oltremare. In questo caso la sede GIA è a Los Angeles e il suo laboratorio analizza la pietra, marchiandone il numero sulla cintura.

La carta d’identità di un diamante

E da Ferro Gioielli?

Fabrizio Ferro e il figlio Gianluca hanno conseguito la qualifica di gemmologi accreditati I.G.I. (Istituto Gemmologico Internazionale) di Anversa, Belgio. Questo rende loro due gemmologi qualificati ed esperti, in grado di eseguire analisi scrupolose sui vostri gioielli avvalendosi di tecniche all’avanguardia. L’analisi sui diamanti e sulle gemme permetterà di ottenere una perizia specifica, in grado di aiutarvi anche a stimare il valore di mercato del gioiello!

Scopri tutti i servizi offerti da Ferro Gioielli per analizzare il valore delle tue pietre preziose! Affidati ai nostri esperti!


Leggi i nostri articoli, guide e consigli utili per rimanere sempre aggiornato sul mondo della gioielleria e dell’orologeria di lusso. Visita e acquista sul nostro digital store www.ferrogioielli.com

Può interessarti anche:
  • Pietre preziose dallo spazio: il diamante nero
  • Calderoni: Diamanti certificati da regalare
  • Le 4C del diamante: il Colore
  • Cosa sono i diamanti neri?
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Olga Navarin

'94, multitasking. Sono aspirante scrittrice, blogger, social media content creator, press officer, cheerleader, coach. E leggo tanti libri.

Articolo precedente
Guida ai regali luxury per lui
Articolo successivo
Un orecchino per ogni viso

Leggi anche questi

Un diamante all’origine della Terra?

Le 4C del diamante: la Purezza

Un diamante è per sempre

Pietre preziose dallo spazio: il diamante nero

Cosa sono i diamanti neri?

Calderoni: Diamanti certificati da regalare

Il taglio del diamante

I motivi per acquistare un diamante D Color

Le 4C del diamante: il Carato

Le 4C del diamante: il Taglio

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati per il prossimo commento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Homepage
  • Contatti
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01281950285 - N.REA PD 196149

  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME