I più letti di sempre
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Buchi alle orecchie: guida al cambio dei pre-orecchini
Guida su quale dito indossare l’anello
Come pulire l’oro giallo e bianco
📌 Ogni settimana in arrivo nuovi articoli!
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
GUIDE AI DIAMANTI

Le 4C del diamante: il Colore

da Olga Navarin 7 Maggio 2019
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp
72

Continua il nostro viaggio alla scoperta delle 4C: le caratteristiche principali che contraddistinguono il diamante perfetto! Oggi infatti parliamo del Colore!


Ma il diamante ha un colore?

La risposta è…nì! Il diamante più pregiato, infatti, deve essere totalmente incolore. Ciò non toglie, però, che esistano altre varietà e classificazioni che dotano il diamante di un ”colore” più preciso.

Il diamante incolore

Il diamante puro, quello incolore, è classificato come D, classe che certifica la migliore qualità possibile per questa pietra preziosa.

Le altre classi

Dall’incolore alla leggera traccia di colore: si passa alla classe E, la cui colorazione può essere individuata solo con strumenti appositi. La scala poi prosegue: F, quasi trasparenti; G o H quando ci sono piccole tracce di colore visibili; da I a K per i diamanti leggermente colorati e avanti fino alla Z per i diamanti che posseggono una colorazione gialla brillante.

Altri colori

Esistono anche diamanti dai colori insoliti, definiti ”fancy” e molto rari, come quelli rosa, blu, gialli e brunastri. La colorazione, in questi casi, è dovuta ad impurità chimiche o a difetti strutturali del reticolo cristallino. L’impurità più comune è quella causata dall’azoto, che rende i diamanti, appunto, di colore giallastro e brunastro!


Insomma: colore e incolore sono due aggettivi che caratterizzano diverse tipologie di diamanti, altrettanto preziose. Voi quale preferite? I diamanti purissimi e incolori, oppure quelli più particolari e chimicamente imperfetti? Io non vi nascondo di essere molto affascinata dai colori più particolari…

Ci rivediamo qui, prestissimo, con tante altre curiosità!

Può interessarti anche:
  • Investire in diamanti conviene? L’opinione dei gemmologi
  • Emissioni di CO2 …..brillanti
  • Le 4C del diamante: il Carato
  • Diamanti: caratteristiche e curiosità
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Olga Navarin

'94, multitasking. Sono aspirante scrittrice, blogger, social media content creator, press officer, cheerleader, coach. E leggo tanti libri.

Articolo precedente
Festa della Mamma: i gioielli da regalare
Articolo successivo
Ferro Gioielli in sella ad Atestina Superbike 2.0

Leggi anche questi

Cos’è il certificato di un diamante?

Le 4C del diamante: il Taglio

Le 4C del diamante: il Carato

5 curiosità sui Diamanti

Diamanti: caratteristiche e curiosità

Fidanzamento e diamanti

Un diamante all’origine della Terra?

Emissioni di CO2 …..brillanti

Investire in diamanti conviene? L’opinione dei gemmologi

Tagli fantasia nel diamante

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati per il prossimo commento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Homepage
  • Contatti
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01281950285 - N.REA PD 196149

  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME