I più letti di sempre
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Buchi alle orecchie: guida al cambio dei pre-orecchini
Guida su quale dito indossare l’anello
Come pulire l’oro giallo e bianco
📌 Ogni settimana in arrivo nuovi articoli!
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
ENCICLOPEDIA DELLE GEMME

Una leggenda sull’ametista

da Ferro Gioielli 4 Marzo 2023
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp
12

L’Ametista è senza dubbio una pietra preziosa dal grande fascino. Grazie alla sua colorazione dal viola intenso, è da sempre legata alla magia, all’introspezione e alla sacralità. Dall’Antica Grecia, però, proviene un’intrigante leggenda che la riguarda da vicino. Scopriamo di più!

Una leggenda sull’ametista

Qualche informazione

L’Ametista è un quarzo che, al momento della cristallizzazione, grazie all’alchimia naturale di diossido di silicio che la compone, diviene di colore viola. E’ interessante pensare che, con qualche grado di differenza, avrebbe potuto assumere tutt’altra sfumatura.

Marco Bicego Jaipur

Usi e costumi

E’ ancora oggi tradizionalmente adottata quale gemma per l’anello episcopale. E’ simbolo di sobrietà e protegge da male e da sempre è apprezzata nel mondo dell’aristocrazia.

Nell’Antica Roma, durante i banchetti, il padrone portava alle labbra un’ametista per indicare ai commensali che era giunto il momento di abbandonarsi ai piaceri della tavola e del vino.

Secondo la tradizione popolare più moderna, l’ametista accresce l’onestà di chi la indossa e amplifica le capacità di amare. E’ la gemma perfetta anche come simbolo di amore all’interno di una coppia.

Damiani Margherita

Una leggenda sull’ametista

Dioniso e Ametista

Numerosi sono i popoli che hanno apprezzato e apprezzano questa pietra così speciale, ma è dalla Mitolofia greca che arriva la storia più affascinante.

Si narra che il Dio Dioniso fosse innamorato di una giovane donna dal nome altisonante, Ametista. Tale Ametista, però, non lo ricambiava, impaurita piuttosto dal suo aspetto terrificante.

Nonostante i tentativi di Dioniso di approcciare la ragazza, questa continuava infatti a rifiutarlo. Preso dallo sconforto dopo l’ennesimo rifiuto, il Dio andò su tutte le furie e scatenò contro la giovane una bestia feroce. Ametista si rivolse, terrorizzata, alla Dea Artemide, che per salvarla la tramutò in pietra.

Quando Dioniso comprese che, a causa della sua ira, aveva perso per sempre il suo più grande amore, decise di rendere la pietra in cui era stata trasformata Ametista la più bella tra le gemme. Le versò addosso il più prezioso tra i suoi vini e le permise di assumere il suo classico colore viola.

Marco Bicego Jaipur

Dalla leggenda alla gemma

Ametista divenne non solo una gemma dal fascino straordinario, ma la sua storia fu monito contro gli eccessi in ogni ambito della vita.

Da quel giorno Ametista fu il monito contro gli eccessi e divenne il simbolo di sobrietà, non solo riguardo alla moderazione del bere, ma in tutti i risvolti della vita.


Una storia davvero affascinante e particolare, che rende ancora più interessante questa pietra preziosa.

Leggi i nostri articoli, guide e consigli utili per rimanere sempre aggiornato sul mondo della gioielleria e dell’orologeria di lusso. Visita e acquista sul nostro digital store www.ferrogioielli.com

Può interessarti anche:
  • Opale, la pietra preziosa e magica
  • 3 pietre preziose per Halloween
  • Un diamante da 48 milioni di dollari
  • Lo Zaffiro: caratteristiche e curiosità
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Ferro Gioielli

Fondata e gestita dalla famiglia Ferro da oltre 65 anni, la nostra gioielleria è nel territorio di Padova un punto di riferimento per coloro che cercano gioielli eleganti e unici, realizzati anche su misura.

Articolo precedente
Superstizioni matrimonio: 3 credenze sui gioielli che devi conoscere

Leggi anche questi

Birthstone: una pietra per ogni mese.

Un diamante da 48 milioni di dollari

Ambra proprietà e caratteristiche

Agata: la pietra portafortuna dell’anno

Opale: un’interessante curiosità

Ametista: proprietà, caratteristiche, significato

Pietra di Luna: la gemma di Giugno

Lo Smeraldo: caratteristiche e curiosità

Il Rubino: caratteristiche e curiosità

A settembre indossa uno zaffiro!

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati per il prossimo commento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Homepage
  • Contatti
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01281950285 - N.REA PD 196149

  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME