I più letti di sempre
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Buchi alle orecchie: guida al cambio dei pre-orecchini
Guida su quale dito indossare l’anello
Come pulire l’oro giallo e bianco
📌 Ogni settimana in arrivo nuovi articoli!
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
ENCICLOPEDIA DELLE GEMME

Opale: un’interessante curiosità

da Olga Navarin 8 Febbraio 2022
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp
44

Abbiamo già visto insieme quanto l’Opale sia una pietra preziosa davvero unica nel suo genere. Dalle bellissime sfumature, è tanto rara quanto bella, perfetta per decorare i nostri preziosi più speciali.
Un’interessante curiosità, però, risale al suo passato.

Nell’Ottocento, infatti, si credeva che gli opali portassero addirittura sfortuna: una congiunzione astrale insolita, se si pensa che, normalmente, le pietre preziose vengono spesso paragonate a degli amuleti.

Il potere di un romanzo

La bizzarra credenza deriverebbe da un romanzo di Walter scott, Anna von Geierstein, in cui la protagonista Anna getta il suo opale tra gli abissi dopo aver vissuto molte disavventure. Improvvisamente, senza questa pietra preziosa, la sua vita diventa serena.


Leggenda vuole che, dopo aver letto il romanzo di Scott, l’Imperatrice Eugenia di Francia abbia alimentato questa credenza che, con il passaparola, si è trasformata in una vera e propria superstizione. L’opale fu addirittura vietato in qualche famosa corte, ma anche profondamente detestato dagli zar, tra i reggenti più superstiziosi.

Tutto il contrario

Eppure, gli opali sono pietre immensamente belle e si ritiene possano svegliare le doti psichiche e mistiche. Gemme amiche dell’intuito, dell’ispirazione, della veggenza, sono strettamente collegate alla magia e all’energia. Tutt’altro che malocchio, insomma.

Ma qualcosa di negativo c’è…

L’unica caratteristica negativa? Sono molto fragili e si rompono facilmente al momento del taglio. Una vera sfortuna per gli artigiani orafi che li devono lavorare. Ma solo per loro.


Leggi i nostri articoli, guide e consigli utili per rimanere sempre aggiornato sul mondo della gioielleria e dell’orologeria di lusso. Visita e acquista sul nostro digital store www.ferrogioielli.com

Può interessarti anche:
  • Una leggenda sull’ametista
  • Opale, la pietra preziosa e magica
  • Pietra di Luna: la gemma di Giugno
  • Ambra proprietà e caratteristiche
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Olga Navarin

'94, multitasking. Sono aspirante scrittrice, blogger, social media content creator, press officer, cheerleader, coach. E leggo tanti libri.

Articolo precedente
San Valentino 2022: guida ai regali
Articolo successivo
Alla scoperta del Rolex Submariner

Leggi anche questi

Il Rubino: caratteristiche e curiosità

Lo Zaffiro: caratteristiche e curiosità

A settembre indossa uno zaffiro!

Birthstone: una pietra per ogni mese.

Agata: la pietra portafortuna dell’anno

La leggenda del diamante Hope

Ambra proprietà e caratteristiche

Classic Blue: le pietre preziose del 2020

Una leggenda sull’ametista

Pietra di Luna: la gemma di Giugno

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati per il prossimo commento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Homepage
  • Contatti
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01281950285 - N.REA PD 196149

  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME