I più letti di sempre
Cos’è il vetro zaffiro?
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Cinturino pelle o silicone, bracciale oro o acciaio: quale scegliere?
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Ametista: proprietà, caratteristiche, significato
📌 Ogni settimana nuovi articoli da leggere
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
GUIDE AI DIAMANTI

Cosa sono i diamanti neri?

by Olga Navarin 16 Ottobre 2019
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp

In questo mondo esistono oltre al classico diamante trasparente e rilucente, numerosissimi altri diamanti colorati. Che siano naturali o creati ad hoc, oltre a quelli blu, gialli e rosa esiste anche la varietà del diamante nero.

Come nasce il diamante nero?

Il diamante nero può essere prodotto naturalmente o artificialmente. Solitamente, se il diamante in questione non ha un prezzo stellare, è facile capire la sua provenienza: nei laboratori, diamanti originariamente poco pregiati vengono riscaldati ad altissime temperature, facendoli così diventare neri. In natura, i diamanti neri sono prodotti dall’inclusione di grafite nella struttura cristallina. Si tratta di pietre preziose molto rare, che si trovano in pochissime miniere del Brasile e dell’Africa.

La differenza

Se a livello di bellezza estetica l’occhio esperto non noterà diversità tra diamante nero naturale e artificiale, basterà il suo prezzo a farci percepire la differenza. Un diamante naturale, infatti, costa almeno 10 volte di più rispetto a quello creato in laboratorio.

Quanto costa un diamante nero?

Il prezzo di un diamante nero è determinato da diversi fattori. Innanzitutto il taglio, che è molto difficile da eseguire così come il montaggio, che richiede una particolare attenzione. In secondo luogo il prezzo dipende dalle dimensioni. Attualmente per acquistare un diamante nero i costi si aggirano sui 300-400 euro a carato.

Perché cercare un diamante nero?

Un diamante, sì sa, già di per sé fa la sua bella figura. Dona eleganza e stile, simboleggia purezza e splendore, cattura la luce e ci fa risplendere. Quando si tratta di diamanti neri, si ricade su tutto un altro stile. All’eleganza del diamante, si aggiunge quel tocco di mistero che rende la donna di oggi un po’ più speciale e anticonformista. Si tratta di pietre preziose ”non per tutte”, in grado di renderci uniche e distinguibili. Basti leggere alcuni dei nomi di donne che, tra eventi e passerelle, hanno sfoggiato diamanti neri: Sarah Jessica Parker, Jennifer Lawrence, Angelina Jolie, Lauren Conrad e molte altre. Viene utilizzato dalle migliori maison per confezionare anelli, gemelli, pendenti e bracciali da uomo in quanto la pietra scura da una veste più mascolina ai gioielli. Bellissimo anche montato singolarmente: brilla in tutto il suo splendore. Lo Spirit of the Grisogono, con i suoi 300 carati circa è il diamante nero più grande del mondo.


Insomma: il fascino dei diamanti non si esaurisce al classico trasparente, ma ci permette di sperimentare ancora una volta look e stili diversi.

Leggi i nostri articoli, guide e consigli utili per rimanere sempre aggiornato sul mondo della gioielleria e dell’orologeria di lusso. Visita e acquista sul nostro digital store www.ferrogioielli.com

You Might Also Like
  • Investire in diamanti conviene? L’opinione dei gemmologi
  • Il taglio del diamante
  • Pietre preziose dallo spazio: il diamante nero
  • I motivi per acquistare un diamante D Color
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Olga Navarin

'94, multitasking. Sono aspirante scrittrice, blogger, social media content creator, press officer, cheerleader, coach. E leggo tanti libri.

Articolo precedente
Il valore nascosto di un gioiello
Articolo successivo
Exclusive Watch Days 16 e 17 Novembre

Leggi anche questi

Un diamante all’origine della Terra?

Tagli fantasia nel diamante

Cosa sono i diamanti verdi?

Diamanti: caratteristiche e curiosità

Fidanzamento e diamanti

Un diamante è per sempre

Le 4C del diamante: il Carato

Il taglio del diamante

Investire in diamanti conviene? L’opinione dei gemmologi

5 curiosità sui Diamanti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Contattaci
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati.

Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME

Read alsox

Le 4C del diamante: la Purezza

21 Giugno 2019

I diamanti più famosi della storia

10 Gennaio 2019

Le 4C del diamante: il Carato

12 Marzo 2019