I più letti di sempre
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Buchi alle orecchie: guida al cambio dei pre-orecchini
Guida su quale dito indossare l’anello
Come pulire l’oro giallo e bianco
📌 Ogni settimana in arrivo nuovi articoli!
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
GUIDE SU GIOIELLI

Come nasce un anello?

da Olga Navarin 14 Gennaio 2021
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp
97

La creazione di un gioiello è un viaggio affascinante e pieno di sorprese. Ferro Gioielli mette da sempre in campo creatività, passione e competenza, dall’idea fino alla creazione materiale di un prezioso. Fabrizio e Gianluca Ferro, da esperti gemmologi, mi hanno spiegato il lungo processo di creazione dei gioielli più preziosi. Oggi lo racconto a voi, per scoprire insieme come nasce un anello.


Come nasce un anello?

La prima fase

Quando la richiesta parte da un cliente, è fondamentale comprendere le sue esigenze e i suoi sogni. Un gioiello può nascere dalla voglia di ritrovare un prezioso del passato, a cui si era legati, oppure dalla necessità di far nascere qualcosa di nuovo. Spesso il cliente punta a ricreare un anello di famiglia, ma altrettanto spesso arriva da Ferro Gioielli per acquistare un diamante certificato o con una pietra preziosa frutto di un viaggio speciale, che è rimasto nel cuore, o

La parte artistica

Insomma: tutto nasce dai desideri del cliente e, solo dopo aver parlato con lui (o, più spesso, con lei), si procede alle ipotesi, attraverso la creazione di disegni, rendering o campioni, per mostrare come sarà l’anello. Il processo creativo e artistico raccoglie tutte le esigenze del cliente, ma cerca anche di trasformare in realtà sogni, sensazioni ed emozioni.

La creazione

Dal disegno, poi, si arriva al progetto vero e proprio, per poi iniziare con la realizzazione a mano. In primis, mi ha spiegato Fabrizio, si progetta e realizza il fusto e poi il castone, ovvero quella parte dell’anello che andrà a contenere la pietra preziosa (o le pietre preziose!). Solo in seguito, si realizzerà anche il gambo, in lavorazione fino alla finitura a grezzo.
A questo punto, l’artigiano unirà le due parti insieme. Ma come? Con la legatura dell’oro, che dal puro 1000 millesimi si deve portare a 750 millesimi (i classici 18kt) con aggiunta di leghe, cioè metalli scelti in base alla durezza e al colore che si vuole ottenere per il gioiello desiderato.

La rifinitura

In arrivo il punto più delicato, quello dove si effettuano le rifiniture della lavorazione, con l’asportazione delle bavature, delle impronte della lima e della saldatura in eccesso. Tutto questo viene effettuato utilizzando lime e carta abrasiva con grana sempre più fine, fino al raggiungimento della finitura desiderata, omogenea che al tocco sembra quasi seta.

A questo punto il gioiello va nella macchina pulitrice, dove, grazie a spazzole abrasive e speciali paste, il risultato è quello di una finitura liscia in superficie.

Un lavoro di mani e di cuore

E’ arrivato il momento di incastonare manualmente le gemme nel gioiello appena creato. Un lavoro che richiede assoluta precisione e accuratezza, nel pieno rispetto di forma e durezza della pietra. In base alla pietra da incastonare e al modello dell’anello si useranno infatti tecniche specifiche.

Ora l’anello è pronto…ma non finito!

Per essere indossato, richiede un ultimo step di lucidatura. L’anello viene infatti lucidato con spazzole e “rossetto”, di un colore che può variare in base alla composizione della lega scelta per realizzare il gioiello. Se ci sono parti di oro bianco , avviene invece il processo di rodiatura…ma ne parleremo più approfonditamente!

Dopo questo passaggio, l’anello è finalmente pronto, lucido, brillante e prezioso in ogni sua componente. Il processo di creazione di un anello su richiesta del cliente è un’avventura alla ricerca dello stile e della finitura giusta per soddisfare ogni desiderio di chi, poi, lo indosserà.

Come nasce un anello: un viaggio di emozioni

Le mani esperte di Fabrizio e Gianluca vivono ogni parte del processo come un viaggio, sperimentando sulla propria pelle le sensazioni e i sogni che il cliente ha raccontato. Che il desiderio di un anello nasca da un ricordo o dalla voglia di vivere una nuova esperienza, il compito del gioielliere è quello di riuscire a trasformare un’emozione in realtà, con competenza e delicatezza.

Consegnare un anello appena creato al cliente che l’ha richiesto è un’emozione, perché si lascia sempre un pezzettino di sé nei preziosi che si producono con cura. Ma la soddisfazione è tanta, nel vedere il prodotto finito. E, spesso, lascia a bocca aperta.

Ferro Gioielli crea il tuo anello

Per richiedere la creazione di un anello o di un gioiello, prenota una consulenza con i nostri esperti. Fabrizio, Gianluca, la famiglia Ferro e tutto lo staff ti affiancheranno in questa esperienza, aiutandoti a trasformare i tuoi sogni in una preziosa realtà!

Contattaci al +39 0429 2822 o scrivici su whatsapp al +39 331 01402059
Passa a trovarci in negozio, anche su prenotazione, in via Matteotti 41 a Este (PD)
Mandaci una mail a info@ferrogioielli.com e non dimenticarti di visitare il nostro shop online www.ferrogioielli.com per restare aggiornato su tutte le novità.

Può interessarti anche:
  • Estate: l’argento soffre il caldo?
  • Cosa sono i gemelli da polso?
  • Un gioiello tutto per sé
  • Gioielli: 5 errori da non fare
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Olga Navarin

'94, multitasking. Sono aspirante scrittrice, blogger, social media content creator, press officer, cheerleader, coach. E leggo tanti libri.

Articolo precedente
People’s Uniques 2021 di Trollbeads
Articolo successivo
5 gioielli che ognuno di noi dovrebbe avere

Leggi anche questi

Il primo gioiello del mondo

3 gioielli per la spiaggia

Tre consigli per un’estate con l’argento addosso

Bracciali: breve guida per scegliere quello giusto!

Le tendenze della Primavera 2019

5 gioielli che ognuno di noi dovrebbe avere

Il valore nascosto di un gioiello

Etica e gioielli: tutti i brand attenti ad ambiente e...

Coronavirus: come igienizzare gioielli e orologi fai da te

Gioielli…al lavoro! Accessori da indossare in ufficio

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati per il prossimo commento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Homepage
  • Contatti
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01281950285 - N.REA PD 196149

  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME