I più letti di sempre
Cos’è il vetro zaffiro?
I primi orecchini: indicazioni e suggerimenti
Cinturino pelle o silicone, bracciale oro o acciaio: quale scegliere?
Ad alta quota: i gioielli e la sicurezza in aeroporto.
Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Ametista: proprietà, caratteristiche, significato
📌 Ogni settimana nuovi articoli da leggere
Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME
LE NOVITÀ

ANTRACITE: l’accessorio Handmade in Italy perfetto per l’estate!

by Ferro Gioielli 8 Luglio 2017
Condividi 0FacebookTwitterWhatsapp

Scopri ANTRACITE presso la gioielleria Ferro Gioielli a Este (PD)

Bracciali, catene pantalone o meravigliosi mala tibetani: accessori dall’aspetto casual ma prezioso, perfetti da indossare durante l’estate grazie alle sfumature delle pietre naturali che li compongono.
Oggi vi parlo dei gioielli Antracite: nascono da un’idea dell’azienda italiana Vagnini & Zangheri, che dall’esperienza della taglieria di pietre dure ha creato una linea di accessori all’avanguardia e di tendenza!

Alla moda, sportivi e sbarazzini, ma anche di classe e ricchi di significato: non immagino un uomo attento allo stile senza almeno un bracciale Antracite al polso. Realizzati con una selezione di pietre dure naturali, ma anche con argento e metalli nickel free, questi accessori sono davvero un must have per la stagione estiva. Donano colore e stile, ma lasciano anche intendere qualcosa di più: dietro alla produzione di questi accessori, infatti, c’è un lungo percorso di manodopera artigianale, passione, tempo e dedizione. Il mix perfetto per chi vuole far parlare di sé e non passare inosservato, evidenziando con l’accessorio giusto un lato del suo carattere: casual, sognatore, elegante o ribelle.

Ma c’è una cosa più importante da aggiungere: non parliamo solo di valore materiale, ma di un legame spirituale con le componenti dei bracciali. Nulla di più affascinante, a mio avviso, del poter portare al polso qualcosa che comunichi un pensiero o una credenza antica.
Le pietre preziose presenti sul braccialetto trasmettono sempre e comunque un significato importante: non è un semplice voler apparire, ma è molto di più! Occhio di tigre, howlite turchese, paesina, madreperla…ogni pietra porta con sé qualcosa di più profondo, legato alle sue stesse origini e proprietà. L’agata striata, ad esempio, sembra essere in grado di proteggere la persona che la indossa: un messaggio che reputo bellissimo per un regalo. Il legno fossile, invece, è sempre stato usato nella magia rituale, per ricordare vite passate e incarnazioni precedenti e per riportare a galla talenti assopiti. L’amazzonite, bellissima nelle sue sfumature chiare e decisamente una delle mie pietre naturali preferite, spegne i conflitti interiori nati dai traumi, donando fiducia in sé stessi. Ancora, l’agata nera dona equilibrio a chi la indossa.
Ogni pietra, insomma, ha una storia tutta da scoprire e da adattare a sé, al proprio stile di vita e al proprio carattere.
Trovo che i bracciali Antracite siano perfetti per un giovane uomo che nemmeno con il caldo più cocente sa rinunciare all’accessorio perfetto, ma (perché no?) anche per una donna sportiva e casual, sempre in linea con le mode del momento, ma soprattutto attratta dal messaggio che ogni pietra rappresenta.


Qualche tempo dopo la creazione dei bracciali, Antracite lancia anche la collezione di catene pantalone. Nascono come accessorio da motociclista: una semplice catena a cui si attaccava il portafoglio per non perderlo durante il viaggio. Nei laboratori Antracite non perdono certo la funzione originaria, ma diventano anche un vero e proprio ornamento da sfoggiare con orgoglio. Perfette per uomo e donna, sono composte da pietre naturali curate a mano, argento e una catena invecchiata artigianalmente.

Un accessorio decisamente originale e imperdibile, ricco del gusto sbarazzino e fresco che piace tanto all’uomo e alla donna moderni. Nulla a che vedere con il mondo all’apparenza un po’ rude e ribelle dei motociclisti più appassionati: le catene donano un tocco di eleganza anche all’outfit più casual, senza mai perdere il profondo significato simbolico legato alle pietre con cui sono composti.

Catena pantalone in ottone placcato argento invecchiato e pietre dure naturali: howlite bianca a sasso e agata marron striata da 8 mm di diametro. Alle estremità un uncino ed un robusto moschettone, al quale è possibile attaccate il portafogli o un mazzo di chiavi. La lunghezza totale è circa 58 cm. Come tutti i prodotti ANTRACITE anche la catena pantalone è realizzata artigianalmente in Italia e il logo ANTRACITE in argento 925‰ ne certifica l’autenticità.

Ultimi ma non meno importanti, dall’affascinante mondo buddhista arrivano i mala tibetani, ghirlande usate come strumenti sacri fin dall’antichità. Da sfoggiare al collo, i mala sono composti da 108 sfere che rappresentano l’unione e la connessione tra tutti gli esseri viventi.
La cosa che più mi incuriosisce di questi accessori è la storia millenaria che vi sta dietro, fatta di contraddizioni e mistero. I 108 grani che li compongono potrebbero rappresentare le 108 divinità induiste. Secondo i buddhisti tibetani, invece, sarebbero la trasposizione su pietra dei 108 peccati e delle 108 bugie possibili. Anche il Giappone si pone in una linea simile. L’ipotesi più positiva e a me più cara, invece, arriva dall’India: 108 è il numero delle intersezioni delle linee tra i Chakra, che convergono proprio sul cuore e portano alla piena realizzazione dell’autocoscienza.
Comunque lo si voglia intendere, il mala tibetano è un accessorio pregno di significato e storia, realizzato anch’esso con pietre naturali legate al mondo del Tibet e dell’India.

Ad esempio, il legno di sandalo è il materiale per eccellenza atto ad attrarre vibrazioni positive. I semi di rudrashka, definiti ”il terzo occhio di Shiva”, hanno poteri soprannaturali. I mala con semi di osso hanno poi il compito di ricordarci quanto sia effimera la nostra vita, stimolandoci a viverla pienamente.
Una nota aggiuntiva, bella da vedere ma soprattutto da conoscere, è la presenza di un grano più grande in ogni mala: si chiama Guru, è unito a una nappa di cotone e rappresenta il loto dai mille petali, simbolo dell’energia dell’Universo e Chakra fondamentale per la vita.
Non solo un accessorio di tendenza, quindi, ma un vero e proprio scrigno di significati. Ogni mala di Antracite mi affascina: non è solo una ghirlanda da sfoggiare, ma anche una leggenda da scoprire e raccontare!
Creati apposta per essere indossati sia da uomini sia da donne, sono il gioiello perfetto per i più attenti al mondo spirituale o anche solo per chi, come me, ama indossare qualcosa in grado di trasportarci in un mondo pieno di storia.

La Mala Tibetana è un amuleto utilizzato dai monaci buddisti per la recitazione dei mantra. Mala in sanscrito significa “rosario”. Antracite li realizza infilando ed annodando 108 sfere di pietre dure naturali. I nodi in cotone tra le pietre rappresentano l’unione e la connessione esistente alla base di tutti gli esseri. La Mala Coraggio è in Agata rosè sfaccettata e Agata gialla. Ogni collana ha una targhetta in argento 925 logata Antracite che certifica l’autenticità del prodotto acquistato. La lunghezza è circa 90 cm. Le 108 pietre hanno un diametro di 6 mm, le altre 5 di 8 mm. Raccomandiamo di trattare la propria Mala con Amore, Cura e Rispetto e quando non la si indossa di conservarla nell’apposita scatolina.
Mala Tibetano in pietra di lava e howlite bianca. La nappa di colore marrone è in cotone. 108 sfere di pietra naturale infilati ed annodati uno ad uno rappresentano l’unione e la connessione esistente alla base di tutti gli esseri. La lunghezza è circa 90 cm. Le 108 pietre hanno un diametro di 6 mm, le altre di 8 mm. Raccomandiamo di trattare la propria Mala con Amore, Cura e Rispetto e quando non la si indossa di conservarla nell’apposita scatolina.
Mala in Ematite e Bambù rosso. 108 sfere di pietra naturale infilati ed annodati uno ad uno rappresentano l’unione e la connessione esistente alla base di tutti gli esseri. La lunghezza è circa 90 cm. Le 108 pietre hanno un diametro di 6 mm, le altre di 8 mm. Raccomandiamo di trattare la propria Mala con Amore, Cura e Rispetto e quando non la si indossa di conservarla nell’apposita scatolina.

Antracite, insomma, pone ai nostri occhi tre diversi accessori esteticamente belli e adatti all’estate, ma anche preziosi e ricchi di valore e contenuto. Pensati per l’uomo di tendenza, ma perfetti anche indosso ad una donna, i gioielli Antracite sono totalmente Handmade in Italy e realizzati con cura nel minimo dettaglio, tanto da rendere le imperfezioni naturali di ogni grano un reale pregio acquisito.
Un vero must have da scoprire e sfoggiare per tutta l’estate!


A cura di Olga Navarin

https://www.instagram.com/olga.navarin/
https://olganavarin.wordpress.com/

You Might Also Like
  • In casa Damiani nasce la collezione Spicchi di Luna
  • Casa Damiani cresce ancora
  • Consulenza personalizzata da casa tua!
  • Gioielli in aeroporto: trasportare e indossare preziosi
Condividi 0 FacebookTwitterWhatsapp
Ferro Gioielli

Fondata e gestita dalla famiglia Ferro da oltre 65 anni, la nostra gioielleria è nel territorio di Padova un punto di riferimento per coloro che cercano gioielli eleganti e unici, realizzati anche su misura.

Articolo precedente
Come posso pulire le mie perle?
Articolo successivo
Estate: come usare orologi e gioielli al mare!

Leggi anche questi

Marco Bicego rende elegante il tuo Natale

Una Margherita Damiani è per sempre

Inverno a Marrakech con Marco Bicego

Damiani D.Side: geometria e arte

Fluorite: la pietra del 2022

La super Promo di Festina! Ottobre 2017

Marco Bicego: una campagna imperdibile!

Ai tropici con Trollbeads e Thun

Perle Akoya: caratteristiche e utilizzo

Thun entra in gioielleria insieme a Trollbeads

Lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Contattaci
  • Condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy

2023 @ Il Blog di Ferro Gioielli - Tutti i diritti riservati.

Ferro Gioielli Blog
  • LE NOVITÀ
  • FERRO DESIGN
  • ROLEX
  • LE GUIDE
    • Guide su Gioielli
    • Guide su Orologi
    • Guide ai Diamanti
    • Guide alle Perle
    • Guide ai Matrimoni
    • Guide ai Regali
  • METALLI PREZIOSI
    • Argento
    • Oro
    • Platino
  • ENCICLOPEDIA DELLE GEMME

Read alsox

Da Ferro Gioielli arriva “Santos” di...

3 Giugno 2022

Baselworld 2018 | Swarovski svela il...

27 Marzo 2018

Estrazione da Guinnes: l’amestista più grande...

28 Dicembre 2009